Scopri come tenere organizzata la tua lavanderia con consigli semplici e funzionali.
La lavanderia è solitamente la stanza che riceve meno attenzione nella decorazione e nell’organizzazione. Molte persone nascondono persino la lavanderia a qualsiasi visitatore, poiché questa stanza è spesso un deposito per i vestiti da lavare e i prodotti per la pulizia.
A casa tua hai una lavanderia organizzata?
Questo spazio non ha bisogno di essere relegato in secondo piano, anzi è un luogo dove puoi portare le tue amiche per mostrare i profumatori che usi per il tuo bucato. Se anche la lavanderia è in ordine sai che super figura farai? Non ci sarà nessun dubbio e sarai eticchettata come una donna molto ordinata e pulita.
Si può infatti avere una lavanderia organizzata con piccole modifiche e ritocchi, in modo che l’area destinata al lavaggio e all’asciugatura dei panni, oltre a riporre i prodotti per la pulizia, sia sempre organizzata.
Ma come organizzare il bucato nel modo giusto? Diamo un’occhiata ad alcuni consigli per mantenere questa stanza importante sempre pratica e funzionale!
1. Utilizza differenti cesti della biancheria
La tua lavanderia non deve per forza essere sinonimo di disorganizzazione, con panni sporchi sparsi ovunque.
È qui che entrano in gioco i cestini. In commercio ci sono diverse opzioni, nelle taglie più svariate, ma il consiglio è di averne almeno due: una per i vestiti bianchi e l’altra per i vestiti colorati.
Questo facilita il lavaggio dei vestiti, senza dover perdere tempo a raccogliere vestiti colorati o bianchi da mettere nella macchina. Basta mettere tutto nel rispettivo cestino.
Un’altra opzione per una lavanderia organizzata è quella di avere un terzo cesto, questo solo per mettere i vestiti puliti e portarli in camera da letto.
I cestini possono essere piccoli e posizionati in nicchie, quindi hai un posto dove riporre gli elementi di fissaggio, ad esempio.
Infatti, i cestini sono ottime opzioni per tenere in ordine i tuoi capi di bucato, in modo funzionale.
Un ultimo consiglio per quanto riguarda i cestini: per i panni sporchi, optate per cestini facilmente pulibili, senza rivestimento in tessuto, in quanto i panni sporchi vi verranno riposti fino al lavaggio.
Per quanto riguarda i cestini per i panni puliti o per riporre piccoli oggetti, il rivestimento in tessuto non è un problema.
2. Organizza i mobili
Gli scaffali sono ottime opzioni per organizzare il bucato in quanto tengono i prodotti per la pulizia di cui hai bisogno sempre a portata di mano.
Ancor di più se la tua lavanderia non è grande, l’utilizzo delle mensole può rappresentare un’ottima alternativa per mantenere organizzato l’ambiente.
Non lasciare prodotti sparsi sul pavimento aiuta a mantenere organizzata la lavanderia e trasmette un maggiore senso di pulito.
Sopra la vasca, ad esempio, è interessante posizionare una mensola e in questo luogo fornire sapone di pietra, una spazzola e qualche altro utensile necessario per lavare i panni manualmente.
Anche le nicchie sono buone alternative e i prodotti possono essere separati in base alle categorie. Sapone in polvere, candeggina in polvere e ammorbidente in una nicchia, detersivi per pavimenti in un’altra, per esempio.
3. Usa ganci appesi al muro per le scope
Una buona alternativa per l’organizzazione della lavanderia è usare i ganci. Infatti anche scope e pali possono essere appese al muro tramite ganci.
Con i ganci permetti agli oggetti di lasciare il pavimento, lasciando il percorso più libero, il che ottimizza l’organizzazione e migliora l’aspetto visivo, oltre a facilitare la pulizia della lavanderia.
4. Mobili con rotelle
Qualcosa di molto pratico nelle lavanderie sono i mobili con rotelle. Questo perché con loro puoi spostare facilmente i mobili da un lato all’altro, il che rende più facile lo svolgimento delle attività necessarie.
Ci sono diverse opzioni per i mobili con rotelle sul mercato e puoi adattarle al tuo ambiente, a seconda dello spazio che hai.
5. Approfitta degli spazi persi
È tempo di imparare ad organizzare una piccola lavanderia! Curiosi di conoscere i consigli?
Sotto la vasca, ad esempio, può essere posizionato un piccolo mobile, dotato di rotelle. Accanto alla lavatrice, vicino al muro, posiziona un gancio nell’area sopra la macchina e appendi la scopa.
Ottimizzare gli spazi e lasciare i prodotti, come piccoli oggetti, riposti in cestini, nicchie o scaffali è una sintesi di come sfruttare al meglio la propria lavanderia, trasformandola in un ambiente organizzato.
In questo modo, non dovrai più vergognarti di qualcuno che vede questa parte della tua casa, poiché avrai una lavanderia organizzata.
Avere una lavanderia organizzata non è difficile, e averla profumata? Per sapere come profumare la tua casa leggi il seguente articolo (5 trucchi per rendere profumata la casa e lambiente in cui vivi) e inscriviti alla newsletter per ricevere altre informazioni utili e interessanti per migliorare la tua casa.