La cromoterapia è una forma alternativa di terapia che si basa sui colori come forma per aiutare le malattie psicosomatiche, eliminando stress e riducendo l’ansia della vita quotidiana.
I colori che vengono utilizzati sono i colori basici come rosso, arancione, giallo, verde, azzurro.
In questo metodo ogni colore possiede delle vibrazioni, frequenza elettromagnetica e altre proprietà terapeutiche specifiche che ci aiutano a conoscere ed esplorare la nostra parte interna, influenzando il sistema nervoso.
Cos’è la cromoterapia?
Abbiamo detto che la cromoterapia è un tipo di terapia complementare che utilizza le onde emesse dai colori per influenzare le cellule del nostro organismo e migliorare l’equilibrio tra il corpo e la mente. In questo modo si riesce a creare una maggiore maggior sensazione di benessere fino ad ridurre sintomi di malattie come pressione alta o depressione.
In questa terapia ogni colore ha delle funzioni terapeutiche differenti che possono essere applicate con vari strumenti come lampade colorate, vestiti, finestre colorare e acqua solarizzata.
Benefici della terapia dei colori
Ecco i principali benefici della cromoterapia:
- Migliora il benessere fisico e mentale;
- Diminuisce la stanchezza fisica;
- Aiuta i problemi legati al sonno;
- Aiuta i trattamenti di emicrania cronica;
- Stimola il Sistema Nervoso Centrale.
Scopri il significato dei colori
La scelta dei colori dipende molto dall’obiettivo della terapia. I colori comunque maggiormente utilizzati sono: rosso, arancione, giallo, verde, azzurro, violetta.
I colori come rosso, arancio sono classificati caldi e stimolanti mentre colori come verde, azzurro, violetta sono colori freddi con effetto calmante.
Rosso
In cromoterapia il rosso è un colore caldo, quindi con proprietà stimolante. Il rosso è capace di attivare ed energizzare gli organi e tutti i nostri 5 sensi.
Il rosso riesce anche a stimolare il SNC (Sistema Nervoso Centrale) riducendo la fatica, la stanchezza e aumentando la motivazione e disposizione.
A causa della sua capacità di aumentare l’energia, il rosso può essere usato per stimolare il movimento e il nostro esercizio fisico.
Arancione
L’arancione è molto utilizzato in cromoterapia per aiutare a stimolare la creatività e le buone emozioni, oltre che aumentare l’energia dei polmoni e della digestione.
Inoltre, grazie all’arancione aumentiamo i battiti cardiaci, l’allegria e la sensazione di benessere, di sicurezza e buon umore.
Giallo
Il colore giallo aiuta a dare energia ai nostri muscoli, attivare i linfonodi e migliorare il sistema digestivo.
In cromoterapia il giallo aiuta il SNC riuscendo ad aumentare l’ispirazione, curare stati di depressione, di empatia e tristezza. Il giallo è legato a positività e azione quindi assolutamente collegato all’ottimismo e a leggerezza.
Verde
Il colore verde è molto utilizzato per alleviare la tensione, portando maggior sensazione di equilibrio, calma e armonia oltre che stimolare la ghiandola pituitaria che controlla il nostro sistema ormonale.
Oltre a questi fattori il colore verde in cromoterapia può calmare la mente e accelerare la pulizia del nostro corpo eliminando le tossine.
Azzurro
In terapia il colore azzurro è per definizione un colore calmante e che porta tranquillità, che riduce la rabbia e l’aggressività.
Essendo collegata a una sensazione di pace, l’azzurro è utilizzato per portare equilibrio al nostro corpo, rinnovando emozioni, sicurezza. Come se fosse una forma di anestesia per la mostra mente.
Violetta
Il vero potere del colore violetta è di contribuire a controllare la fame grazie all’influenza sul metabolismo. Inoltre, aiuta a calmare gli organi, a rilassare i muscoli e combattere le infezioni.
In meditazione il violetta viene usato per calmar lo stress mentale ed emozionale, migliorare il sonno e ridurre i dolori. Per i suoi effetti positivi questo colore viene considerato il colore con maggior potere di rilassamento e tranquillità.
Adesso che hai scoperto il potere dei colori nella nostra quotidianità, potrebbe essere interessante sapere di più sull’aromaterapia e i suoi effetti benefici.